Lo Studio Coccia & Associati è formato da dottori commercialisti e revisori legali dei conti altamente qualificati che, con competenza e approccio innovativo, lavorano con un metodo fortemente orientato al cliente, ricercando soluzioni personalizzate alle sue specifiche esigenze. Una consulenza specializzata ed integrata per aiutare le imprese a cogliere tutte le opportunità di un mercato in continua evoluzione.
Soci

Roberto Coccia
Roberto Coccia (1976), nel 2000 laurea in Economia e Commercio (Università “Federico II” di Napoli), dal 2004 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, dal 2007 lead auditor qualificato per i sistemi di gestione per la Qualità (ISO 9001), ricopre incarichi di Collegio Sindacale, Revisore dei conti, Consigliere d’Amministrazione e Organismo di Vigilanza ai sensi del D. Lgs. 231/01. Nel 2015 si laurea in Lingue, effettua docenze in materie tecniche per Master e corsi di formazione aziendale in lingua italiana, inglese e spagnola.

Francesca Coccia
Francesca Coccia (1979), nel 2003 laurea in Economia del Commercio Internazionale e dei mercati valutari (Università “Parthenope” di Napoli), dal 2007 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, esperta in particolare in moratorie bancarie e in ristrutturazione di debiti con istituti finanziari. E’ Sindaco di imprese armatoriali operanti nel settore del trasporto del “secco”.

Maurizio Coccia
Maurizio Coccia (1981), nel 2006 laurea in Economia del commercio internazionale e dei Mercati Valutari (Università “Parthenope” di Napoli), dal 2010 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, con particolari competenze in ristrutturazioni aziendali e strumenti finanziari. Esperto di tecniche di revisione ai sensi dei principi internazionali ISA Italia e analista finanziario.

Maurizio Sbailò
Maurizio Sbailò (1964), nel 1989 laurea in Economia e Commercio (Università “Federico II” di Napoli), dal 1990 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, specializzato in finanza agevolata, operazioni straordinarie (inclusa la redazione di perizie di stima e lavori di due diligence), risanamento e sviluppo d’impresa.

Davide Guarino
Davide Guarino (1981), nel 2005 laurea in Economia Aziendale (Università “Federico II” di Napoli), dal 2010 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, con una consolidata esperienza in materia di imposte dirette ed Iva (nazionale ed internazionale), nonché dell’iter tecnico per il conseguimento di crediti di imposta di varia natura
Socio Fondatore

Nicola Coccia
Esperti

Rosario Bisogni

Fabrizio Mellucci

Massimo Di Clemente
Amministratore Delegato e responsabile dell’attività di assistenza amministrativa, contabile e fiscale svolta dalla società, con circa 35 anni di esperienza nel settore. Tributarista.

Fausto De Crescenzo
Responsabile delle pratiche navali effettuate dalla società (compravendita unità navali all’estero, pratiche presso Ministero, Capitanerie di Porto, autorità consolari, etc.), con circa 40 anni di esperienza nel settore

Marco Vairo
Esperto in corporate tax con particolare riferimento alle imprese armatoriali (c.d. “tonnage tax”, etc.), nonché in bilanci straordinari (fusione, scissione, etc.) e bilanci consolidati; docente presso Master post-laurea in materia di fiscalità internazionale e fiscalità del settore armatoriale, con circa 15 anni di esperienza nel settore

Daniele Marchiello
Esperto in fiscalità di imprese del comparto shipping (in particolare Iva internazionale) e dei rapporti con l’Agenzia delle Entrate, con oltre 25 anni di esperienza nel settore

Rino Chiocca
Esperto in dichiarazioni fiscali di ogni tipologia e di trasmissioni telematiche dei relativi modelli agli Enti preposti, con oltre 25 anni di esperienza nel settore

Roberto Giordano

Isabelle Daguerre
Network

Confitarma
I nostri professionisti rivestono ruoli di Past President, Consigliere, Membro di Commissione e Revisore dei conti di Confitarma, la Confederazione Italiana Armatori. Dal 1901 Confitarma costituisce la principale espressione associativa dell’Industria Italiana della Navigazione. Raggruppa Imprese di Navigazione e Gruppi Armatoriali che operano in tutti i settori del trasporto merci e passeggeri, nelle crociere e nei servizi ausiliari del traffico. Confitarma – che aderisce a Confindustria e a Federtrasporto – ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della marina mercantile italiana, curando l’assistenza e la tutela degli interessi di tutte le imprese associate.

Propeller
I nostri professionisti sono soci dell’International Propeller Club di Napoli, nonché membri del Consiglio Direttivo. Il “Propeller club” nasce nel 1923 a New York ed è un’associazione culturale mondiale che promuove la formazione, l’aggiornamento tecnico e la diffusione della cultura tra tutti i soggetti appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime e dei trasporti nazionali ed internazionali. Il Propeller club Napoli nasce nel 1974 e conta quasi 200 soci; in Italia vi sono 21 Propeller club, distinti per area geografica, con un numero di soci complessivo superiore alle 1.000 unità.
